Ascolta la versione audio dell’articolo
Le Borse europee si muovono guardinghe dopo aver inaugurato positivamente il 2022 (+1% lo Stoxx600 in due sedute) e aspettano la pubblicazione dei verbali dell’ultimo meeting di dicembre del Comitato di politica monetaria della Federal Reserve. Il sell-off sul settore tecnologico, iniziato nel pomeriggio di martedì 4 gennaio già in Europa e negli Stati Uniti dove il Nasdaq ha ceduto l’1,3%, è proseguito in Asia alimentato dalla decisione della cinese Tencent di vendere azioni per quasi 3 miliardi di dollari del gruppo Sea di e-commerce e gaming in risposta alla stretta di Pechino sui monopoli. Ma è anche la diffusione di Omicron in Asia, con Hong Kong che si appresta a nuove restrizioni sui ristoranti, e le notizie di test missilistici della Corea del Nord nel Mare del Giappone a contribuire alle vendite che stanno portando l’Hang Seng a cedere l’1,3% e Seul e Shanghai ad arretrare di oltre un punto percentuale.
Andamento Piazza Affari FTSE Mib
Loading…
Sul mercato valutario, l’euro/dollaro resta agganciato a quota 1,13 (1,1299 a fronte di 1,1292). I prezzi del petrolio sono piatti consolidando i rialzi seguiti alle decisioni dei Paesi Opec+ sui livelli produttivi: il Brent marzo è trattato a 80 dollari al barile, il Wti febbraio a 77 dollari al barile. Gas in rialzo in Europa 94 euro al megawattora.
Tokyo chiude in rialzo trainata da Toyota e Sony
La Borsa di Tokyo ha chiuso in lieve rialzo, aiutata dagli investitori alla ricerca di buoni affari e dai rialzi di due big, Toyota e Sony, che hanno compensato il calo dei titoli tecnologici per la correzione del Nasdaq. Al termine degli scambi l’indice Nikkei dei titoli guida è aumentato dello 0,10% a 29.332,16 punti e l’indice Topix ha guadagnato lo 0,45% a 2.039,27 punti. Toyota che ha detronizzato la General Motors negli Stati Uniti nel 2021, vendendo per la prima volta più auto e pick-up della rivale americana, più colpita dalla carenza di semiconduttori, ha guadagnato il 2,57% a 2.292 yen. Sony ha registrato un rialzo del 3,67% dopo aver presentato al Ces di Las Vegas un nuovo prototipo della sua auto elettrica Vision S, la Vision-S 02, e ha annunciato la realizzazione di un nuovo filiale per esplorare questo mercato in rapida.