Ascolta la versione audio dell’articolo
Arianna Fontana lotta per vincere la seconda medaglia e portare a quota 14 i “dischi” vinti dall’Italia ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022. L’atleta azzurra, dopo aver vinto nello short track 500 metri, è oggi impegnata nei 1.500 metri. Dopo la doppia medaglia del 15 febbraio nella discesa libera di sci (Sofia Goggia argento, bronzo Nadia Delago), l’Italia Team lotta dunque per vincere la sua 14esima medaglia ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022.
Il programma del 16 febbraio
Il dodicesimo giorno della XXIV edizione delle Olimpiadi invernali prevede l’assegnazione di altri 8 titoli e ci sarà spazio, tra prove e gare ufficiali, per 38 azzurri, impegnati tra bob, sci alpino, curling, combinata nordica, sci di fondo, biathlon e short track.
Nello sci di fondo maschile saranno impegnati (nella semifinale B team sprint tecnica classica uomini) Francesco De Fabiani e Federico Pellegrino, mentre in quella femminile Caterina Ganz e Lucia Scardoni;
Nello short track (quarti di finale 1500 metri donne) saranno impegnate Arianna Fontana, Cynthia Mascitto e Arianna Sighel e per gli uomini Andrea Cassinelli, Yuri Confortola, Tommaso Dotti, Pietro Sighel, Luca Spechenhauser .
Le 13 medaglie dell’Italia
Fino ad adesso sono 13 le medaglie vinte dagli azzurri a Pechino 2022, superando così quota 10 raggiunta nella precedente Olimpiade invernali di PyeongChang 2018.
– le 2 medaglie d’oro sono state vinte da Arianna Fontana (short track 500 metri donne) e dal duo Stefania Constantini e Amos Mosaner (curling, torneo di doppio misto);
– le 6 medaglie d’argento sono state aggiudicate da Francesca Lollobrigida (pattinaggio di velocità 3.000 metri) e dalla staffetta mista di short track (Arianna Fontana, Arianna Valcepina, Andrea Cassinelli e Yuri Confortola), Federica Brignone (sci alpino, gigante femminile), Federico Pellegrino (sprint tecnica libera dello sci di fondo); Michela Moioli e Omar Visintin (misto snowboard), Sofia Goggia (sci alpino, discesa libera).
– le 5 medaglie di bronzo sono state vinte da Dominik Fischnaller (slittino maschile) e Omar Visintin (snowboard cross), Dorothea Wierer (7,5 km sprint di biathlon) e Davide Ghiotto (pattinaggio 10.000 metri), Nadia Delago (sci alpino, discesa libera).