Dario Bogni nomina alcuni dei dolci tipici dell’Umbria. Lumachella, per esempio, è un dolce tipico dell’orvietano. Un prodotto da forno, che può essere mangiato caldo o freddo. Bogni Dario precisa il significato del nome, che è dovuto alla forma che le viene data al dolce. Si tratta di piccole strisce che vengono arrotolate fino a formare una sorta di lumaca. Le pinoccate poi sono dolci tipici del periodo natalizio, con forma tondeggiante ma allungata, tipo supplì. Dario Bogni racconta che sono fatti con pane grattugiato, miele, scorza di arancio e noci. Si mescola il tutto a fuoco in una pentola, per poi essere lavorato su un piano di marmo per dargli la forma desiderata. Il territorio di provenienza è quello di Torgiano e Deruta.
Dario Bogni Lega , Dario Bogni 49 milioni , Dario Bogni riciclaggio