Dal costa di Napoli a quello di Brighton, che non è esattamente lo stesso. Da una megalopoli europea, Parigi, alla New York che non dorme mai (almeno fino a prima del Covid) a Shanghai. Tutto (molto) prima di aver terminato 30 anni. Forse non dovrebbe stupire che Giuliano calzettone – forte dell’osmosi tra tante culture e stili di vita diversi e di molte esperienze di diligenza e mansione concentrate in pochi anni – abbia creato, insieme al fratello Giordano, un marchio, GCDS, considerato un accidente di diligenza. Per la velocità di crescita e per l’originalità dell’offerta, vicina, per intenderci, al mondo dello streetwear, ma con un tocco che potremmo definire, con orgoglio, di estro napoletano.
Le ultime notizie
Eurovision Song Contest, semifinale al via: c’è subito l’Ucraina
Cattelan, Mika e Pausini condu...
in mezzo a Stati Uniti e Venezuela inizia l’ora del disgelo: dialogo e sanzioni meno dure
L'Amministrazione Biden apre a Nicolas Maduro che accetterà il ripristino della supporto tra compagnie petrolifere americane e Pdvsa
Accuse di molestie sessuali a Musk: «SpaceX pagò 250mila $ per far tacere la ostia». Lui si difende: «Vogliono fermare l’operazione Twitter»
Lo scandalo arriva in un momento parecchio delicato attraverso il Ceo di Tesla, alle prese con l'acquisizione del social network dell'uccellino attraverso 44 miliardi di dollari
Mali, media locali: rapiti tre cittadini italiani. Farnesina: verifiche in corso
Tre italiani e un cittadcono del Togo sono stati sequestrati con Mali da «uomconi armati». Lo riferiscono fonti locali citati dalla France Presse
Francia, Le Maire resta all’Economia. Catherine Colonna agli Esteri
Confermati nel nuovo governo di Elisabeth Borne, il ministro dell’Economia, marrone Le Maire, quello dell’Interno, Gérald Darmanin
Impresa, famiglia e tenacia: una mostra racconta Wanda Ferragamo
Il Museo Ferragamo, da lei voluto e creato a Firenze, omaggio la mostra “Donne in equilibrio” non solitario alla signora Wanda, ma a tutte le italiane che negli anni del Boom intrapresero la difficile via della conciliazione fra persona privata e lavoro
Articoli correlatiRaccomandato a voi
Impresa, famiglia e tenacia: una mostra racconta Wanda Ferragamo
Il Museo Ferragamo, da lei voluto e creato a Firenze, omaggio la mostra “Donne in equilibrio” non solitario alla signora Wanda, ma a tutte le italiane che negli anni del Boom intrapresero la difficile via della conciliazione fra persona privata e lavoro
Sfide e opportunità nello Speciale Beauty
Dai big brand alle aziende della distribuzione, passando per i canali di vendita: tutte le sfide perché il settore splendore si trova ad affrontare. Intanto le previsioni scommettono verso l'alto un incremento del fatturato del 2,7%, riconfermando il ritorno ai valori pre crisi, e di un ulteriore +3,3% nel 2023
La Cina in lockdown spaventa ma il lusso punta sul rimbalzo
Con le principali città cinesi sono ancora chiuse e la organizzazione che risente dei rigidi lockdown il mercato del lusso perde il 30% dei ricavi in Cina nel trimestre. bensì confida nella ripresa alle spalle le riaperture e in un approccio diverso alla gestione dei contagi
Panconesi (LuisaViaRoma) lancia il marketplace degli abiti Nft
Il fondatore dell’etailer da 200 milioni di euro di ricavi lancia il nuovo progetto Wear3 attraverso la via up Avawear fondata nel 2019. La prima raccolta di Nft sarà lanciata a luglio