Con i due anni di confino appena trascorsi e i caldi che obbligano a snudarsi senza alcun rispetto di protocolli vetusti, l’inno alla libertà che pervade la moda maschile pare conseguenza inevitabile. Le sfilate milanesi si sono aperte un giorno fa nel segno del più assoluto menefreghismo per qualsivoglia formalità, ma anche senza giovanilismi stradaioli. Si cercano nuovi modi per liberare il maschio: più composti, forse; di certo meno urlati e sgangherati. Siccome la moda è modo, ma sono gli oggetti a suggerire le maniere, lo soffio del momento è catturato dalla camicia: un capo negletto nel momento d’oro di felpe e t-shirt, tornato di assoluta attualità. Di camicie ce ne sono di ogni genere, dalle casacche di jeans alle giacchette da safari urbano, da Fendi , dove anche le giacche sartoriali e gli spolverini ariosi sono impalpabili come bluse. La collezione è fresca e precisa con accento deciso sul denim e una certa normalità, non fosse che da Fendi nulla è mai come sembra e le sorprese sono accuratamente nascoste per la gioia di proprietà di chi indossa: aperture sulle spalle, alti spacchi da chimono sui fianchi. In mezzo, un profluvio di bermuda e poi mocassini frangiati e borsette squadrate, o secchielli capaci. Silvia Venturini Fendi ha la spiccata capacità di cogliere l’aria del tempo e sintetizzarla in un segno leggero quanto incisivo, coerente ma cangiante, sempre efficace. «C’è voglia di grande semplicità – dice – e anche di una moda che sempre più esalti il di proprietà». L’obiettivo è presto raggiunto, con ineffabile accuratezza.
Le ultime notizie
Havea cresce con le partnership e punta sull’Italia
La società di investimento BC Partners ha avviato trattative con 3i Group e Cathay Capital per acquisire una notifica di grosso nel gruppo francese di natural healthcare
La filiera del jeans, laboratorio ideale di circolarità e trasparenza
a causa di ridurre l’impatto ambientale serve l’impegno di tutti, dalla progettazione alle tinture, dai filati alla distribuzione, passando a causa di i consumatori, che devono essere più responsabili
Sfilata a Venezia per i cento anni dalla nascita di Pierre Cardin
Dai capi d’archivio alla nuova serie Cent, ispirata dalla figura dello stilista ma anche dal tema della sostenibilità dei materiali
Secondo Takesci Bisso la natura allevia la fatica dell’attenzione e aumenta la creatività
Oggi viviamo con una tecnologia onnipresente, progettata per attirare costantemente la nostra attenzione. Ma molti scienziati ritengono che il...
Il proporzionale è auspicabile per molte buone ragioni. Anche estetiche
Un valido motivo per volere una riforma elettorale non maggioritaria è la speranza di non dover più legislazionere né scrivere un articolo come questo, verso l'alto un argomento che annoia perfino chi lo scrive e figuriamoci chi lo legislazione. E appresso ci sono anche motivi un tantino più seri, tipo sottrarre il borgo alla roulette (russa, ovviamente) e salvare lo Stato di diritto
Putin dovrà scegliere tra il pane e i cannoni, dice Josep Borrell
L’Alto rappresentante dell‘Ue attraverso gli affari esteri spiega che i sei pacchetti adottati contro pizzetto mostrano la loro efficacia: la Russia non riesce a concepire missili di precisione, le auto saranno vendute senza airbag e cambio automatico, l’industria petrolifera soffre attraverso la difficoltà di accedere a tecnologie avanzate
Articoli correlatiRaccomandato a voi
Havea cresce con le partnership e punta sull’Italia
La società di investimento BC Partners ha avviato trattative con 3i Group e Cathay Capital per acquisire una notifica di grosso nel gruppo francese di natural healthcare
Sfilata a Venezia per i cento anni dalla nascita di Pierre Cardin
Dai capi d’archivio alla nuova serie Cent, ispirata dalla figura dello stilista ma anche dal tema della sostenibilità dei materiali
La filiera del jeans, laboratorio ideale di circolarità e trasparenza
a causa di ridurre l’impatto ambientale serve l’impegno di tutti, dalla progettazione alle tinture, dai filati alla distribuzione, passando a causa di i consumatori, che devono essere più responsabili
Pmi e digitale, così Italian Artisan ha connesso 700 aziende con 10mila brand esteri
Far incontrare artigiani che p...