Ascolta la versione audio dell'articolo
2' di lettura
Se nelle sale il periodo non è dei migliori per scovare grandi novità, un film notevole interessante è arrivato invece nel mese di luglio su una piattaforma importante come MUBI: si tratta di “This Much I Know to Be True”, documentario di Andrew Dominik incentrato sul rapporto artistico tra Nick Cave e Warren Ellis.
I due grandi artisti sono inquadrati mentre si trovano per comporre nuove canzoni, che sono andate a formare i loro due ultimi album in studio, ovvero “Ghosteen” e “Carnage”. Oltre al evoluzione di scrittura dei brani, vediamo anche l’esecuzione di diversi pezzi con tanto di quartetto d’archi. Con Cave ed Ellis, nel documentario compare anche Marianne Faithfull, loro amica di lunga data, nonché collaboratrice.Si può senza dubbio considerare “This Much I Know to Be True” come la seconda parte di un dittico iniziato nel 2016 con “One More Time With Feeling”, un altro documentario diretto sempre da Dominik, incentrato in quel caso sulla lavorazione di “Skeleton Tree” e sul dolore del terribile lutto che aveva colpito Nick Cave: la morte del figlio Arthur di soli quindici anni.Anche in questo secondo lungometraggio, però, si sente appieno la sofferenza che pervade i testi delle canzoni, meravigliose, e capaci di trasportarci in un’altra dimensione dalle atmosfere mistiche e profondamente spirituali.
Loading…