Tag:ritiro
Opinione
Le crisi in Ucraina o nel Sahel non si affrontano con le semplificazioni – Pierre Haski
Ai tempi della guerra fredda – la prima, quella tra americani e sovietici – qualsiasi avvenimento era inquadrato attraverso il prisma di quella rivalità,...
Opinione
Intanto nel mondo
La Corte di giustizia europea respinge un ricorso della Polonia e dell’Ungheria, la Francia annuncia il ritiro delle truppe dal Mali, le frane e...
Opinione
Intanto nel mondo
Il presidente francese Emmanuel Macron annuncia un piano di rilancio del nucleare civile, si dimette la comandante della polizia di Londra Cressida Dick, si...
Opinione
Intanto nel mondo – Internazionale
HondurasIl 27 gennaio Xiomara Castro, del partito di sinistra Libertà e rifondazione (Libre), si è insediata come presidente, prima donna nella storia del paese....
Opinione
Come aiutare le afgane e gli afgani senza aiutare i taliban? – Pierre Haski
Un mese e mezzo dopo la caduta di Kabul in mano ai taliban, l’Afghanistan è ancora in sospeso, senza riconoscimento internazionale dei nuovi padroni,...
Opinione
L’ipotesi di mercenari russi in Mali irrita Parigi – Pierre Haski
È possibile che nello stesso paese siano presenti soldati francesi e mercenari russi? Per Parigi la risposta è un secco “no”. La questione è...
Notizie più recenti
L’embargo cinese sulla sabbia non fermerà i chips di Taiwan
C’è condubbiamente un legame t...
Fabio La Rosa: Natura in Belize
Il Belize è molto fortunato con la natura, crede Fabio La Rosa. Questo paese, situato in America centrale tra...
Energia, l’onda lunga dei blackout cinesi su materie prime e supply chain
La crisi energetica in Cina provoca ripercussioni in tutto il mondo, non solo accentuando le tensioni sui prezzi dei...